24 novembre 2022

Ricambio generazionale, una storia da film. Presentazione martedì 29 novembre

Martedì  29 novembre nello Spazio Daste di via Daste e Spalenga 13 a Bergamo, Ascom Confcommercio Bergamo, presenta il docu-fim “L’impresa familiare tra passato, presente e futuro”. Nella realizzazione dell’progetto sono coinvolti l’Associazione culturale Art Maiora di Bergamo e Indie Studio Srl. Il progetto ha il patrocinio di Comune e Provincia di Bergamo; l’evento di presentazione ha il patrocinio anche di Regione di Lombardia e il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca e di Assicurazione Generali. 

Il tema del ricambio generazionale rappresenta uno dei momenti più delicati nella vita di un’impresa in quanto coinvolge non solo la sfera lavorativa e organizzativa di ogni attività ma anche il livello emotivo-relazionale dei soggetti coinvolti. Tutte le imprese nascono piccole, tutte le imprese crescono, e per quasi tutte arriva il momento di affrontare il trasferimento delle competenze e delle responsabilità (ad un membro di famiglia o ad un altro titolare).

Ascom Confcommercio Bergamo e il suo Gruppo Giovani Imprenditori (che raggruppa in modo trasversale gli imprenditori under 40 di tutte le categorie del terziario rappresentate dall’Associazione orobica) hanno deciso di dar vita ad un progetto dedicato di un tema così importante e centrale per l’economia del nostro Paese e del nostro sistema territorio.
L’obiettivo è raccontare che cosa succede all’interno di un’azienda quando giunge l’esigenza di affrontare il passaggio di consegna da una generazione all’altra. Attraverso una serie di interviste, raccolte in un docu-fim,  proveremo si raccontano e fanno emergere le dinamiche e gli aspetti principali di questo delicato percorso. Il passaggio generazionale è un momento di cambiamento e al tempo stesso di crescita personale sia per chi lascia sia per chi raccoglie il testimone di un’impresa. Le attività coinvolte sono 11 e appartengono al settore dell’ospitalità, del commercio, dei servizi e dell’ambulantato. 

La partecipazione alla serata è su invito

Condividi su:

SEDI E UFFICI

Ascom Confcommercio Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Calusco d’Adda, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.

vieni a trovarci

PERCHÉ ASSOCIARSI

» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.

» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.

» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.

» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.

» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.

Ascom Bergamo
Confcommercio Imprese per l’Italia

Via Borgo Palazzo, 137
24125 Bergamo
tel 035 4120111 | fax. 035 4120182
e-mail: info@ascombg.it
c.f. 80026270167

Orari apertura uffici
Da lunedì a venerdì
9.15/12.15 – 13.15/17.00

© 2017 Ascom Bergamo Confcommercio Imprese per l'Italia     | Privacy & Cookie policy | Agenzia di Comunicazione