6 ottobre 2021

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: al via i nuovi corsi Ascom

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro sono i temi al centro della nuova sessione di corsi obbligatori di Ascom Bergamo che prenderà il via nei prossimi giorni. Al fine di ottemperare a quanto previsto dal Regolamento CE 852/2004 in materia di igiene degli alimenti per la formazione obbligatoria e l’aggiornamento degli operatori del settore (trasformazione, produzione, somministrazione, vendita e trasporto di prodotti alimentari o di beverage), Ascom Bergamo organizza percorsi formativi specifici. I corsi di prima formazione, della durata di 3 ore saranno proposti nella sede di Bergamo in via Borgo Palazzo 137 il 18 ottobre e il 6 dicembre, mentre i corsi di aggiornamento della durata di 2 ore si svolgeranno nella sede di Bergamo (25 ottobre e 13 dicembre) e online (11 ottobre, 22 novembre).


In materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ripartono i corsi obbligatori ai sensi del D.Lgs. 81/08 per tutti i settori di attività e tipologie di rischio rivolti a tutti i lavoratori, con o senza retribuzione, subordinati e autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati. Fino al 15 dicembre sono in calendario i corsi e relativi aggiornamenti per: “Responsabile del servizio prevenzione e protezione” (Rspp)-datori di lavoro, per “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” (Rls), per addetto antincendio, al primo soccorso e ai carrelli elevatori semoventi. In programma anche corsi di formazione generale e specifica rivolti ai lavoratori a basso e medio rischio e corsi di aggiornamento per la formazione specifica, oltre al corso di abilitazione per uso defibrillatore Dae. Tutti i corsi si terranno presso la sede in via Borgo Palazzo o presso strutture dedicate.

 

Il calendario completo dei corsi è disponibile sul sito www.ascomqsa.it. Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa ai numeri 035 4120181 – 035 4120129 oppure mail gestionale@ascombg.it. Si ricorda inoltre che, per tutti i corsi di igiene alimentare e sicurezza, è previsto un contributo fino a esaurimento dei fondi rivolto alle aziende iscritte all’Ente Bilaterale del Commercio e Turismo. Per usufruire dei sussidi, la partecipazione al corso non deve essere soggetta ad altre forme di finanziamento.

Condividi su:

SEDI E UFFICI

Ascom Confcommercio Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Calusco d’Adda, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.

vieni a trovarci

PERCHÉ ASSOCIARSI

» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.

» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.

» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.

» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.

» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.

Ascom Bergamo
Confcommercio Imprese per l’Italia

Via Borgo Palazzo, 137
24125 Bergamo
tel 035 4120111 | fax. 035 4120182
e-mail: info@ascombg.it
c.f. 80026270167

Orari apertura uffici
Da lunedì a venerdì
8.45/12.00 – 14.15/17.00

© 2017 Ascom Bergamo Confcommercio Imprese per l'Italia     | Privacy & Cookie policy | Agenzia di Comunicazione