Mercoledì 13 ottobre ore 14.30, presso la Sala Conferenze della sede in via Borgo Palazzo 137, si tiene il convegno “Green pass e prospettive normative nella gestione dei rapporti di lavoro” per far luce sulle ultime due novità normative in materia:
Due disposizioni che presentano diversi aspetti sui quali far chiarezza, in vista di nuovi adempimenti, obblighi e responsabilità: da chi deve effettuare la verifica del Green Pass e in che modalità ai vincoli posti dal Garante per la privacy, dalle conseguenze che può prendere il datore di lavoro nei confronti del lavoratore inadempiente alle prospettive normative da affrontare i prossimi anni. Tutte scenari aperti a cui il seminario vuole rispondere, facendo chiarezza e fornendo indicazioni teoriche e pratiche per la gestione quotidiana delle attività di lavoro.
Al convegno partecipano Paolo Baldazzi, responsabile Settore Lavoro-Contrattazione e relazioni sindacali Confcommercio Imprese per l’Italia, e Sergio Gandi, avvocato dello studio IUUS di Bergamo. Coordina i lavori Enrico Betti, responsabile Area Lavoro Ascom Confcommercio Bergamo.
Il seminario si svolge in presenza secondo tutte le norme dettate dall’emergenza sanitaria. È possibile partecipare solo con green pass. Iscrizioni entro venerdì 8 ottobre 👉 cliccando qui
Ascom Confcommercio Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Calusco d’Adda, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.
vieni a trovarci» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.
» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.
» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.
» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.
» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.