Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà (21.10.2021)
→ Verbale consultazione FIS – DL Sostegni
→ Comunicazione preventiva FIS – DL Sostegni
Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà (11.01.2021)
→ Verbale consultazione FIS – DL Sostegni
→ Comunicazione preventiva FIS – DL Sostegni
Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà (11.01.2021)
→ Verbale consultazione FIS
→ Comunicazione preventiva FIS – Legge Bilancio 2021
📝 Modello di autocertificazione compilabile 5.11.2020
📑 Fac-simile della dichiarazione del datore di lavoro per i dipendenti
→ Estratto dal documento ufficiale di ATS Bergamo del 18.05.2020
Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà (7.09.2020)
→ Verbale consultazione FIS
→ Comunicazione preventiva FIS
🍷 Proroga divieto di vendita di bevande d’asporto – Comune di Bergamo
Con l’Ordinanza n. 41 del 5 agosto 2020 il Comune di Bergamo ha prorogato il divieto di vendita di bevande d’asporto.
→ Leggi l’Ordinanza
🔒 Privacy | Indicazioni per le attività commerciali, associative e ricreative nel periodo estivo
Ecco le principali disposizioni rivolte al settore della ristorazione, alle attività ricettive, commercio al dettaglio, centri sportivi, musei, autonoleggi, attività culturali e ricreative, cinema, spettacoli dal vivo, parchi tematici, sagre e fiere, terme, centri benessere, sale giochi e alle discoteche:
L’Autorità, infine, ricorda che in caso di violazione della disciplina sulla protezione dei dati trovano applicazione le sanzioni pecuniarie previste dal Regolamento europeo 2016/679.
Il Garante della protezione dei dati personali ha predisposto una scheda contenente alcune indicazioni su come trattare i dati personali in conformità agli adempimenti previsti dalla normativa emergenziale.
→ Scarica la scheda
Aggiornamento Linee Guida per la riapertura delle Attività Economiche
→ Nuove linee guida 7 luglio 2020
💃🏻Venerdì 10 luglio riapertura in Lombardia di discoteche e sale da ballo nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria.
→ Locandina da esporre
→ Estratto dall’Allegato 1 dell’Ordinanza 573 riguardante le discoteche
Nuova ordinanza Comune di Bergamo: “Divieto di vendita per asporto di bevande e divieto di consumo di bevande per evitare assembramenti”
→ Leggi l’ordinanza del Comune
📃 Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà (28/05)
📝 Vademecum Federmobili per montaggio e trasporto in sicurezza
📝 Vademecum Ascom su finanziamenti e voucher
🏨 Federalberghi – Accoglienza sicura
🦠 Pulizia e sanificazione
Quella della sanificazione è una delle maggiori criticità che i nostri associati stanno riscontrando e causa di numerose richieste di chiarimento.
Il Protocollo del 24/04 inserito come allegato nel DPCM del 26/04 prevede che, prima della riapertura, le aziende che si trovano in aree geografiche a maggiore endemia o nelle quali sono registrati casi sospetti di COVID-19, devono effettuare, in aggiunta alle normali attività di pulizia, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni.
Tale sanificazione può essere effettuata tramite ditte specializzate o essere svolta in autonomia. Si può sanificare, dopo aver pulito con adeguati detergenti, utilizzando prodotti a base di cloro o alcool o specifici presidi medico chirurgici (con numero di registrazione al Ministero della Sanità presente in etichetta).
Pulizia e sanificazione possono essere svolte separatamente o essere condotte con un unico processo utilizzando prodotti che hanno duplice azione; è importante rimuovere lo sporco o i residui di sporco che possono contribuire a rendere inefficace l’intero processo.
Una volta aperta l’attività, si deve assicurare la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago. Occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse.
Nell’allegato 5 del DPCM del 26/04 si parla, per gli esercizi commerciali, di pulizia ed igiene ambientale con frequenza almeno due volte al giorno ed in funzione dell’orario di apertura.
Il consiglio è quello di acquisire le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati e di registrare gli interventi di pulizia e sanificazione su di apposito registro.
https://www.confcommercio.it/-/coronavirus-fase-2-procedure-sanificazione
NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE 26 aprile 2020 → scarica il nuovo modello
📃 Scarica il modulo del MEF per la sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa
❓Le indicazioni del MEF per la sospensione del mutuo
🖨️ Nuova autocertificazione coronavirus 23 marzo
📃 Documentazione per il Fondo integrativo di solidarietà
→ Verbale consultazione FIS
→ Comunicazione preventiva
☎️ I numeri utili per contattare ASCOM
📃 Circolare Federalberghi 25 febbraio
📃 Circolare Federalberghi 24 febbraio
📃 Vademecum norme comportamentali dal Ministero della Salute
Ascom Confcommercio Bergamo è vicina agli imprenditori e a chi desidera avviare un’attività. Siamo presenti in città nella sede di Via Borgo Palazzo e nel territorio ad Albino, Calusco d’Adda, Clusone, Lovere, Osio Sotto, Romano di Lombardia, Sarnico, Trescore Balneario, Treviglio e Zogno.
vieni a trovarci» Per essere assistiti e tutelati nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche e le parti sociali.
» Per avere più facile accesso al credito e beneficiare di bandi e finanziamenti.
» Per poter contare su servizi, consulenza e formazione personalizzati.
» Per essere informati sulle novita’ normative e di mercato.
» Per usufruire di sconti su beni e servizi di interesse per il vostro business.